L’IEMJ è presente alla radio nazionale tedesca “Deutschlandfunk Kultur”

Per far conoscere il lavoro e gli obiettivi dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche in Germania, la giornalista tedesca Bettina Kaps ha visitato la sede dell’Istituto a Parigi nel marzo 2022.

…Un’edificio al piano terra nel sud di Parigi… Le lettere “IEMJ” scritte sulla targa della porta. Pochi passanti sospettano che dietro questa sigla ed in questo luogo discreto si nasconda un vero e proprio scrigno: l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche.

L’articolo “Europäisches Institut für Jüdische Musik – Das Gedächtnis jüdischer Musik” e l’intervista in loco trasmessa il 19 agosto 2022 dalla radio nazionale Deutschlandfunk Kultur possono essere consultati (in tedesco) sul sito della radio Deutschlandfunk Kultur.

Il nostro Istituto è unico nel suo genere. La nostra intenzione è quella di preservare, valorizzare e diffondere l’intero patrimonio musicale ebraico“, spiega il fondatore e direttore dell’Istituto, Hervé Roten.

Leggere ed ascoltare l’intervista condotta nel marzo 2022 da Bettina Kaps, trasmessa il 19 agosto 2022 – sito web DeutschlandfunkKultur

Vi piacerà anche

Il Seder di Rosh Hashana presso gli Ebrei dell’Africa del Nord

Il Seder della notte di Rosh Hashana consiste nel mangiare cibi simbolici - noti come simanim (segni) - e nella…

Thieves of Dreams – Zloději snů

Con la morte recente della madre, Lenka Lichtenberg ha scoperto due quaderni a brandelli contenenti poesie scritte a mano dalla…